A COSA SERVE?

I piccioni e i volatili in genere rappresentano per gli impianti fotovoltaici un problema molto serio, certamente da non sottovalutare! Inizialmente non si dà peso alla presenza di piccioni nei pressi di un impianto fotovoltaico ma col passare dei mesi i volatili possono creare notevoli disagi.

CONSEGUENZE?

Tra le conseguenze più negative legate alla presenza di piccioni sugli impianti fotovoltaici:

Nidificazione al di sotto dei moduli con deposito di detriti e rischio di autocombustione nei mesi estivi

Problemi di carattere igienico-sanitario e la possibilità di contrarre malattie dovute ai parassiti che accolgono questi volatili.

Riduzione dell’isolamento delle stringhe (oppure cortocircuito) causato dall’accumulo di guano in corrispondenza delle connessioni, con perdita di produzione dell’impianto.

Effetto “diga” con accumulo di acqua e materiali nei canali delle tegole, con conseguente rischio di infiltrazione di acqua sotto le tegole e all’interno.

SOLUZIONE CORRETTA

Il sistema da noi prodotto e commercializzato (nostro brevetto numero 202015000056296 del 07/03/2018) è molto flessibile ed ha caratteristiche uniche nel suo genere:

  • Le sue frange di opportuna lunghezza si adattano perfettamente ad ogni tipo di tegola tramite una semplice curvatura che si genera naturalmente e con un piccolo aiuto manuale;
  • I profili sono standard, della lunghezza di un metro cadauno, e vengono forniti in comodi pacchi;
  • L’elemento “ad asola” permette di attraversare le parti dove sono i profili di ancoraggio dei moduli fotovoltaici, senza necessità di particolari lavori di taglio e sagomatura;
  • È realizzato in lamiera di alluminio 6/10 di mm, pretagliata e sagomata in modo da essere perfettamente adattabile alla cornice del modulo;
  • È facile da installare anche con il “fai da te”, utilizzando dei morsetti in alluminio di nostra produzione. Nel caso di impianti che hanno più di 10 anni, con viti auto perforanti o rivetti;
  • In pochissimo tempo avrete realizzato la vostra barriera anti-intrusione e risolto in modo definitivo il problema!

SUGGERIMENTI

  1. Evitare di utilizzare prodotti realizzati con materiale diverso da quello della cornice dei pannelli (alluminio). Altri metalli possono generare correnti galvaniche con pericolo di corrosione della cornice dei pannelli;
  2. Evitare di utilizzare prodotti che chiudano completamente (o quasi) lo spazio esistente tra i pannelli e la copertura del tetto. Un insufficiente ricircolo d’aria può generare il surriscaldamento dei pannelli, con conseguente perdita di produzione;
  3. Evitare di utilizzare materiali tendenti a deteriorarsi con il passare del tempo e, naturalmente, materiali non adatti a sopportare le alte temperature che si raggiungono in estate. In particolare sarebbe opportuno evitare di utilizzare materiali non auto-estinguenti, soprattutto in presenza di comignoli;
  4. Evitare possibilmente sistemi di fissaggio ai pannelli che non siano meccanici, sistemi alternativi possono causare il distacco del prodotto antintrusione. Il ns. sistema di fissaggio, con morsetti in alluminio, è semplice e di rapida installazione. Permette inoltre di poter essere smontato senza creare nessun danno al materiale
  5. Evitare di forare la cornice dei pannelli nei nuovi impianti: si può correre il rischio che decada la garanzia sugli stessi. Naturalmente si possono utilizzare viti (o rivetti) quando l’impianto ha più di dieci anni di vita

I NOSTRI CLIENTI

Abbiamo provveduto al montaggio delle barriere durante  le ferie e ad oggi sembra funzionare perfettamente. Semplicissimo da montare e non invasivo, senza viti o colla, prodotto ottimo! Gli uccelli si posano, purtroppo, sui pannelli e poi vanno via però e non sotto come prima! Presto credo che non verranno proprio più. Sembra che finalmente ho risolto il problema. Prima di montare le barriere ho pulito il tetto dagli escrementi quasi del tutto passandoci anche un pò di ammoniaca sulle tegole. Speriamo bene.

 

Anthony Astolfi

So.DIN. S.r.l.
5
2018-01-16T09:50:29+01:00

Anthony Astolfi

Abbiamo provveduto al montaggio delle barriere durante  le ferie e ad oggi sembra funzionare perfettamente. Semplicissimo da montare e non invasivo, senza viti o colla, prodotto ottimo! Gli uccelli si posano, purtroppo, sui pannelli e poi vanno via però e non sotto come prima! Presto credo che non verranno proprio più. Sembra che finalmente ho risolto il problema. Prima di montare le barriere ho pulito il tetto dagli escrementi quasi del tutto passandoci anche un pò di ammoniaca sulle tegole. Speriamo bene.
Ieri in mattinata è arrivato il materiale da me ordinato, è arrivato molto in anticipo rispetto a quanto potessi sperare, infatti non ero neppure a casa e ho potuto prendere visione dello stesso solo dopo pranzo, (Il confezionamento del PBB è stato eseguito a regola d'arte). Il lavoro è stato eseguito in modo rapido e intuitivo, il risultato finito risulta pienamente soddisfacente per stabilità della struttura, (si consideri l'esperienza pari a zero del sottoscritto in qualità di operatore nella posa del PBB) rifinitura dell'insieme e qualità dei materiali.

Fabrizio Picci

So.DIN. S.r.l.
5
2018-01-16T09:45:16+01:00

Fabrizio Picci

Ieri in mattinata è arrivato il materiale da me ordinato, è arrivato molto in anticipo rispetto a quanto potessi sperare, infatti non ero neppure a casa e ho potuto prendere visione dello stesso solo dopo pranzo, (Il confezionamento del PBB è stato eseguito a regola d'arte). Il lavoro è stato eseguito in modo rapido e intuitivo, il risultato finito risulta pienamente soddisfacente per stabilità della struttura, (si consideri l'esperienza pari a zero del sottoscritto in qualità di operatore nella posa del PBB) rifinitura dell'insieme e qualità dei materiali.
Oggi ho chiuso le parti rimaste scoperte e devo dire che anche con il profilo universale l'installazione è stata semplice, veloce ed efficace. Nel ringraziarla nuovamente per l' ottimo servizio, Le porgo i miei più cordiali saluti.

Luca Servidei

So.DIN. S.r.l.
5
2018-01-13T12:21:44+01:00

Luca Servidei

Oggi ho chiuso le parti rimaste scoperte e devo dire che anche con il profilo universale l'installazione è stata semplice, veloce ed efficace. Nel ringraziarla nuovamente per l' ottimo servizio, Le porgo i miei più cordiali saluti. 
Il materiale è arrivato ieri nel pomeriggio e non posso che essere soddisfatto nella cura dell'imballaggio del materiale. Ho montato il tutto seguendo i suoi consigli sia nel pulire sotto i pannelli che per il montaggio, non ho trovato nessuna difficoltà nel montaggio. Il risultato è molto soddisfacente.

Christian Podda

So.DIN. S.r.l.
5
2018-01-16T09:48:12+01:00

Christian Podda

Il materiale è arrivato ieri nel pomeriggio e non posso che essere soddisfatto nella cura dell'imballaggio del materiale. Ho montato il tutto seguendo i suoi consigli sia nel pulire sotto i pannelli che per il montaggio, non ho trovato nessuna difficoltà nel montaggio. Il risultato è molto soddisfacente,
Abbiamo montato le barriere, tutto è andato per il meglio: la sera c'erano un sacco di piccioni che volevano "rientrare a casa" ma hanno trovato chiuso.

Andrea Ricciardi

So.DIN. S.r.l.
5
2018-01-16T09:53:18+01:00

Andrea Ricciardi

Abbiamo montato le barriere, tutto è andato per il meglio: la sera c'erano un sacco di piccioni che volevano "rientrare a casa" ma hanno trovato chiuso.
5
5
So.DIN. S.r.l.

FAQ

La barriera è facilmente applicabile, rispettando le condizioni di sicurezza e con un minimo di attrezzatura (guanti, forbici da lattoniere e chiavi a bussola da 10).
Per avere un preventivo e quindi stabilire il costo della barriera antipiccione, occorre conoscere il perimetro dell’impianto fotovoltaico. La barriera installata correttamente deve poter chiudere ogni piccolo spazio si dovesse presentare tra cornice dei moduli e tegole. Lo spessore della cornice del modulo e la distanza modulo-tegola sono ininfluenti sul costo finale a metro lineare del prodotto. Il costo non viene calcolato in base alla superficie dell’impianto.
Il costo viene stabilito a metro lineare di prodotto ed include la consegna gratuita presso il domicilio del cliente. Lo stesso dipende dai metri lineari di prodotto e la fornitura include il quantitativo corretto di profili lineari e profili ad asola. Per ogni richiesta usare l’apposita sezione “preventivo”.
Il quantitativo minimo ordinabile è di 20 metri lineari. In caso di quantitativi inferiori, si consiglia di inviare una richiesta specifica nell’apposita sezione “preventivo“.

CONTATTI

Se vuoi avere più informazioni puoi contattarci tramite questo modulo o attraverso altri canali presenti nella sezione “Contatti”. Sarai ricontattato da un nostro responsabile commerciale che ti fornirà tutto il supporto di cui hai bisogno.

    Dichiaro di avere più di 16 anni e ACCETTO il trattamento dei dati come specificatamente indicato nell'informativa sulla privacy, incluso l'utilizzo dei cookie.

    Per inviare il messaggio devi accettare e autorizzare il sito web barriera-antipiccione.com al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi della legge sulla privacy (D.Lgs. 196/2003). Se vuoi leggere le regole della nostra privacy policy clicca su questo link.